Acerno

L'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno

L'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno è una provincia metropolitana della Chiesa cattolica situata nella regione Campania, in Italia. Attualmente, conta 547 000 battezzati su una popolazione di 548 900 abitanti ed è guidata dall'arcivescovo Andrea Bellandi. Le città principali dell'arcidiocesi sono Salerno, Campagna, e Acerno.

Patroni

L'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno onora tre santi patroni: San Matteo apostolo ed evangelista, sant'Antonino abate, e san Donato d'Arezzo. Inoltre, anche san Felice presbitero, i santi Fortunato, Gaio e Ante, e il santo pontefice papa Gregorio VII sono molto importanti nella tradizione religiosa dell'area.

Salerno-Campagna-Acerno: Storia e Patrimonio Artistico e Religioso.

Territorio

L'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si estende su 1398 chilometri quadrati, comprendente 162 parrocchie in 11 vicariati diversi. La provincia si estende su due province campane: Salerno e Avellino, comprendendo i comuni di Acerno, Auletta, Baronissi, Battipaglia, Bellizzi, Bracigliano, Buccino, Caggiano, Calvanico, Campagna, Castel San Giorgio, Castelnuovo di Conza, Castiglione del Genovesi, Colliano, Contursi Terme, Eboli, Fisciano, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Laviano, Mercato San Severino, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, Oliveto Citra, Palomonte, Pellezzano, Pontecagnano Faiano, Ricigliano, Romagnano al Monte, Salerno, Salvitelle, San Cipriano Picentino, San Gregorio Magno, San Mango Piemonte, Santomenna, Siano, Valva, Montoro, e Solofra.

Provincia ecclesiastica

L'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno è il capoluogo della provincia ecclesiastica omonima. Essa comprende le seguenti diocesi suffraganea: l'arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, l'abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni, la diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, la diocesi di Teggiano-Policastro, e la diocesi di Vallo della Lucania.

Storia

L'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno fu creata il 30 settembre 1986 dall'unione dell'arcidiocesi di Salerno con le diocesi di Campagna e Acerno. La diffusione del cristianesimo a Salerno risale ai primi anni dell'era cristiana, come riportato dal ''Chronicon Salernitanum'', testimone del culto dei martiri cristiani Fortunato, Gaio, e Ante. Nel corso della storia, la provincia ha subito numerosi avvenimenti storici, inclusi saccheggi da parte di varie popolazioni, quali gli ostrogoti e i saraceni, e la presa selvaggia ad opera dei Normanni nel XI secolo.

Luoghi di interesse

La Cattedrale di Salerno

La Cattedrale di Salerno è il centro della sede arcivescovile. Ha una lunga storia che risale al medioevo. Nel corso dei secoli, ha subito numerosi restauri ed è stata ricostruita più volte. Oggi, è uno dei monumenti più importanti della città, sia dal punto di vista architettonico che spirituale, ed è visitata annualmente da migliaia di turisti.

La Concattedrale di Santa Maria della Pace a Campagna

La Concattedrale di Santa Maria della Pace a Campagna è stata costruita nel 1604 ed è stata dedicata alla Vergine Maria. Si trova nell'omonima città, situata ai piedi dei monti Alburni. La Concattedrale contiene numerose opere d'arte, inclusi dipinti e sculture. La basilica è un'attrazione turistica molto popolare.

La Concattedrale di San Donato ad Acerno

La Concattedrale di San Donato ad Acerno è stato costruita nel XII secolo ed è stata dedicata al patrono di Acerno, san Donato d'Arezzo. Essa mostra sia l'architettura romanica del XII secolo che il rifacimento barocco del XVIII secolo. Nel XVIII secolo è stato costruito un superbo organo che è stato recentemente restaurato.

Il Museo del Duomo di Salerno

Il Museo del Duomo di Salerno si trova all'interno dell'area del Duomo di Salerno. Contiene una vasta collezione di opere d'arte, incluse opere di Andrea Sabatini e Andrea Vaccaro. Il museo attira turisti e curiosi da tutto il mondo che desiderano esplorare la ricca tradizione artistica della provincia.

In sintesi, l'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno ha una lunga storia e un patrimonio culturale straordinario. La sua bellezza architettonica e artistica, insieme alla spiritualità e alla devozione religiosa di coloro che vi abitano, la rendono un luogo unico e indimenticabile.

Camilla Ricci
Scritto da Camilla Ricci
Aggiornato Martedì 9 Ago 2022